
La richiesta dell’azienda è stata quella di avere un sito web che si adeguasse alle linee ed ai colori del nuovo marchio e, dopo una prima analisi, abbiamo valutato opportuno che il nuovo sito web avesse anche un impatto grafico più coinvolgente oltre ad offrire un’esperienza d’uso più comoda soprattutto da Smartphone (che, ad oggi, contano circa l’80% dell’intero traffico sui siti web).
A questo scopo la prima operazione è stata quella di dare un nuovo nome agli appartamenti, che sul vecchio sito venivano elencati per numero (Appartamento 1, Appartamento 2, etc…), scegliendo una strada più comprensibile dall’utente con titoli che richiamassero le principali caratteristiche di ogni singolo alloggio.


Un’altra delle esigenze fondamentali, era quella di dare all’utente, una volta che avesse scelto l’alloggio più consono alle proprie esigenze, la possibilità di poter effettuare una prenotazione nel modo più veloce possibile.
A tale scopo, sia nella versione desktop che mobile, il sito web presenta sempre visibili e tasti per la prenotazione oltre che un richiamo alle ottime recensioni della struttura per rassicurare ulteriormente l’utente sulla scelta che sta compiendo.

Ultimo dettaglio è stato l’inserimento, nella parte alta del sito, di una serie di tasti utili agli utenti ma soprattutto agli ospiti che alloggiano presso la struttura.
Infatti, in tutte le pagine del sito e molto ben visibile nella versione mobile, abbiamo raggruppato una serie di contatti rapidi che possono tornare utile in qualsiasi esigenza. Da li è possibile inviare un messaggio WhatsApp alla struttura, o contattarli telefonicamente oppure, cliccando sul tasto “Prague Contacts” accedere ad un comodo elenco di tutti i principali contatti di servizio della città di Praga (dalle forze dell’ordine all’ufficio bagagli smarriti…)
